Cura della Pelle

Idratare la pelle dopo l’esposizione solare

Quanto è importante idratare la pelle dopo l’esposizione solare.
Una scottatura solare, come qualsiasi tipo di ustione, può creare danni da non sottovalutare per la pelle e spesso, maggiore è il tempo trascorso al sole, più la disidratazione cutanea lascia i suoi segni.

Nella calura estiva, proprio come dobbiamo curare la nostra dieta alimentare (bevi molta acqua, tisane, frutta e verdura per mantenerti idratata), così è importante evitare le scottature della pelle, e in primo luogo, nel caso avvengano, curarne l’idratazione per favorire il processo di recupero.


Proprietà dell’Aloe Vera
L’Aloe vera è un rimedio antichissimo per le scottature. E’ molto rinfrescante, ma l’utilizzo di questa pianta dimostra i suoi effetti benefici ancor di più sulla pelle attraverso l’uso in gel o in lozione. Se usi un gel, cerca sempre di acquistare prodotti di alta qualità senza conservanti, così pure creme e lozioni naturali, senza l’aggiunta di prodotti chimici che possano contrastarne l’effetto benefico.

Per la protezione della tua pelle scegli sempre filtri solari naturali perché non contengono sostanze chimiche nocive.

Ci sono innumerevoli motivi per farlo:

  • I filtri solari naturali contengono minerali benefici come il titanio e lo zinco, questi minerali agiscono come una barriera che blocca i raggi UV, mentre i filtri solari chimici in realtà assorbono questi raggi e quindi neutralizzano la loro azione protettiva sulla pelle.
  • I filtri solari naturali non richiedono più applicazioni perchè rimangono superficialmente più che essere assorbiti. Al contrario i filtri solari chimici utilizzano ingredienti che richiedono di essere utilizzati più volte perché con il passare delle ore diventano inefficaci.
  • I filtri solari naturali contengono meno ingredienti allergenici e quindi provocano meno irritazioni. A causa degli ingredienti tossici presenti nei filtri solari chimici, è più probabile che si verifichino irritazioni cutanee.
  • I filtri solari naturali aiutano a proteggere la pelle, sono lenitivi e nutrienti e allo stesso tempo lasciano i pori della pelle liberi di respirare al contrario dei filtri solari chimici.

I minerali naturali presenti nei filtri solari naturali contengono proprietà benefiche che alla fine preservano e proteggono la pelle.
L’agente protezione dai raggi UV titanio agisce come uno scudo senza essere assorbito nella pelle.

Lo zinco contiene proprietà cicatrizzanti, anti-virali, anti-batteriche e anti-infiammatorie, fornendo una protezione generale per tutti i tipi di pelle, compresa quella acneica e sensibile.